Questo provvedimento ha esaurito i suoi effetti
Nella riunione del 13 giugno 2001,
Premesso che:
Vista la legge 14 novembre 1995, n. 481;
Vista la delibera dell'Autorità 30 maggio 1997, n. 61/97, recante disposizioni generali in materia di svolgimento dei procedimenti per la formazione delle decisioni di competenza dell'Autorità, e in particolare l'articolo 4 della medesima delibera;
Visto il documento "Proposta di delibera per la proroga dei termini dell'istruttoria formale avviata nei confronti di Enel distribuzione Spa con delibera dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 3 maggio 2001, n. 100/01" (PROT.AU/01/179);
Considerati gli elementi acquisiti nel corso dell'audizione concessa all'Enel distribuzione e svoltasi il giorno 6 giugno 2001, inclusi i materiali illustrativi consegnati nel corso della medesima audizione (prot. 011472 del 7 giugno 2001);
Ritenuto che sia opportuno accogliere la richiesta di proroga formulata dall'Enel distribuzione, allo scopo di garantire il contraddittorio prima dell'emanazione del provvedimento;
Su proposta del dott. Roberto Malaman, nella sua posizione di direttore dell'Area consumatori e qualità del servizio nonché di responsabile del procedimento
Di prorogare al giorno 20 luglio 2001 il termine per la conclusione del procedimento avviato con delibera dell'Autorità 3 maggio 2001, n. 100/01 nei confronti della società Enel distribuzione S.p.a., con sede legale in via Ombrone 2, 00198 Roma;
Di fissare al giorno 22 giugno 2001 il termine entro il quale l'Enel distribuzione può inviare all'Autorità per l'energia elettrica e il gas ulteriori osservazioni scritte in merito allo schema di provvedimento individuale in materia di continuità del servizio allegato alla delibera della medesima Autorità 3 maggio 2001, n. 100/01;
Di comunicare la presente delibera mediante fax con ricevuta di riscontro all'Enel distribuzione Spa, con sede legale in via Ombrone 2, 00198 Roma;
Di dare mandato al Presidente e al dott. Roberto Malaman, direttore dell'Area consumatori e qualità del servizio dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, nonché responsabile del procedimento, per le ulteriori azioni a seguire.