Delibera
n. 174/02
Regolamento dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas per le borse di studio e il praticantato
Pubblicata su questo sito il 12 dicembre 2002 ai sensi
dell'articolo 6, comma 4, della
deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01.
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 2 ottobre 2002,
Premesso che:
- l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: Autorità)
ha tra le finalità indicate dalla legge istitutiva 14 novembre 1995, n. 481
(di seguito: legge n. 481/1995), quella di garantire la promozione della
concorrenza e dell'efficienza dei servizi di pubblica utilità nei settori
dell'energia elettrica e del gas;
- le funzioni di garanzia, regolazione, controllo e vigilanza dei servizi di
pubblica utilità richiedono un elevato livello di specializzazione sia
nelle discipline economiche che in quelle giuridiche e tecniche;
- è interesse dell'Autorità promuovere gli studi e le ricerche sugli
aspetti istituzionali e operativi dei servizi di pubblica utilità nei
settori dell'energia elettrica e del gas favorendo la formazione di
competenze e professionalità ancora poco diffuse;
- a tali fini l'Autorità ha provveduto nel passato ad attivare, in
collaborazione con organismi esterni, iniziative di studio e formazione nei
settori di interesse istituzionale e che l'Autorità intende inserire tali
iniziative e altre in un quadro organico di regole e procedure;
Vista la legge n. 481/95;
Visti:
- il Regolamento concernente l'organizzazione e il funzionamento dell'Autorità
approvato con delibera 11 dicembre 1996, n.
05/96 e successivamente modificato con deliberazione 20 febbraio 2001,
n. 26/01;
- il Codice etico dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas approvato
con delibera 24 novembre 1998, n.144/98;
- il Regolamento del personale e ordinamento delle carriere dell'Autorità
per l'energia elettrica e il gas (di seguito: Regolamento del personale),
approvato con delibera con delibera dell'Autorità 18 dicembre 1996,
n.07/96 e successivamente modificato e integrato con delibere 5 ottobre
1999, n.147/99, 16 novembre 2000, n.215/00, 10 maggio 2001, n. 104/01, 19
luglio 2001, n.162/01 e 22 novembre 2001, n.290/01, e in particolare l'articolo
50 che prevede l'istituto del praticantato;
Vista:
- la delibera 21 dicembre 2001, n. 312/01 con cui l'Autorità ha approvato
il Bilancio di previsione per l'esercizio 1 gennaio 2002-31 dicembre 2002;
- Visto il documento "Proposta di delibera per l'approvazione di
regolamento dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas per le borse
di studio e il praticantato" (PROT.AU/02/2509);
Considerato che:
- è nell'interesse dell'Autorità favorire la formazione di competenze
professionali con riferimento alle funzioni di garanzia, regolazione,
controllo e vigilanza nei servizi di pubblica utilità e promuovere gli
studi e le ricerche sugli aspetti istituzionali e operativi delle proprie
funzioni;
- le finalità di cui al precedente alinea possono essere perseguite
attraverso la promozione e l'incentivazione di studi e ricerche;
Ritenuto che la valorizzazione, il potenziamento e la razionalizzazione degli
strumenti attraverso cui perseguire i fini di cui al presente documento possano
essere perseguiti prevedendo un apposito regolamento in materia di attribuzione
di borse di studio e di attuazione dell'istituto del praticantato, che preveda
norme e procedure di riferimento;
Su proposta del dott. avv. Giandomenico Manzo, nella sua posizione di
direttore del Servizio amministrazione e personale,
DELIBERA
Di approvare l'allegato Regolamento dell'Autorità per l'energia
elettrica e il gas per le borse di studio e il praticantato, che costituisce
parte integrante e sostanziale della presente delibera (Allegato
A);
Di provvedere alla copertura finanziaria della relativa spesa a valere sul
Bilancio di previsione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas per l'esercizio
1 gennaio 2002-31 dicembre 2002, titolo I, categoria IV, capitolo 142 e sui
bilanci degli esercizi successivi come di competenza;
Di pubblicare la presente delibera nel sito internet dell'Autorità per l'energia
elettrica e il gas (www.autorita.energia.it) affinché entri in vigore dalla
data della sua pubblicazione;
Di dare mandato al Direttore generale e al dott. avv. Giandomenico Manzo,
nella sua posizione di direttore del Servizio amministrazione e personale, per
le azioni a seguire.