Questo provvedimento ha esaurito i suoi effetti
Delibera
n. 13/03
Avvio di istruttoria conoscitiva sullo stato della liberalizzazione dei settori dell'energia elettrica e del gas
Pubblicata su questo sito il 10 marzo 2003, ai sensi dell'articolo
6, comma 4, della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il
gas 20 febbraio 2001, n. 26/01.
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 20 febbraio 2003,
Premesso che:
- l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito l'Autorità),
ai sensi dell'articolo 3 del regolamento, approvato con delibera del 30
maggio 1997, n.61/97, recante disposizioni generali in materia di
svolgimento dei procedimenti per la formazione dei propri provvedimenti,
può disporre l'avvio di un'istruttoria conoscitiva al fine di
verificare se sussistano le condizioni per interventi di competenza,
avvalendosi a tale scopo delle prerogative di cui all'articolo 2, comma
22, della legge 14 novembre 1995, n. 481 (di seguito: legge n. 481/95) per
svolgere, anche con la collaborazione di altre amministrazioni e di imprese,
l'esame e la valutazione delle questioni e dei casi oggetto della
medesima istruttoria;
- l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha assunto in
data 20 febbraio 2003 la decisione di procedere, ai sensi dell'articolo
12, comma 2, della legge 10 ottobre 1990, n. 287, a un'indagine
conoscitiva riguardante lo stato della liberalizzazione dei settori dell'energia
elettrica e del gas naturale;
Visti:
- la legge n. 481/95 recante norme per la concorrenza e la regolazione dei
servizi di pubblica utilità;
- la direttiva 96/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19
dicembre 1996 concernente norme comuni per il mercato interno dell'energia
elettrica;
- la direttiva 98/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno
1998 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale;
- il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79, di attuazione della
direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell'energia
elettrica (di seguito: decreto legislativo n. 79/99);
- il decreto legislativo 22 maggio 2000, n. 164 di attuazione della
direttiva 98/30/CE recante norme comuni per il mercato del gas naturale, a
norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144 (di seguito:
decreto legislativo n. 164/00);
- altre norme nazionali di modifica e integrazione del quadro legislativo di
riferimento, tra cui in particolare si citano: la legge 12 dicembre 2002, n.
273, recante nuove misure per favorire l'iniziativa economica e lo
sviluppo della concorrenza; e il disegno di legge C 3297 recante
disposizioni in materia di riordino del settore energetico, nonché deleghe
al Governo in materia di produzione di energia elettrica, di stoccaggio e
vendita di GPL e di gestione di rifiuti radioattivi, attualmente all'esame
della Commissione X Attività produttive della Camera dei deputati in sede
referente;
Visto il documento "Proposta di delibera per l'avvio di istruttoria
conoscitiva sullo stato della liberalizzazione dei settori dell'energia
elettrica e del gas" (PROT.AU/03/025);
Considerato che:
- il processo di liberalizzazione dei settori di pubblica utilità dell'energia
elettrica e del gas come definito, in attuazione delle direttive europee,
rispettivamente, dal decreto legislativo n. 79/99 e dal decreto
legislativo n. 164/00 e da altre norme nazionali , non è ancora stato
completato in alcuni elementi qualificanti e non ha dato luogo a livelli di
apertura del mercato alla concorrenza tali da determinare gli attesi
incrementi di efficienza e di riduzione degli oneri per i clienti finali;
Ritenuto opportuno che allo scopo di acquisire elementi e informazioni utili
per la definizione di eventuali interventi necessari alla promozione della
concorrenza nei settori di competenza, l'Autorità avvii un'istruttoria
conoscitiva sullo stato della liberalizzazione dei settori dell'energia
elettrica e del gas;
Ritenuto opportuno che l'istruttoria sia condotta anche prevedendo forme di
coordinamento con l'indagine conoscitiva citata in premessa e avviata dall'Autorità
garante della concorrenza e del mercato;
Su proposta del Direttore generale
DELIBERA
-
Di avviare un'istruttoria conoscitiva sullo stato della
liberalizzazione;
-
Di prevedere che gli uffici dell'Autorità per l'energia
elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità):
-
conducano ogni attività necessaria, al fine di
acquisire dati, documenti e informazioni utili per gli scopi di cui al
punto precedente;
-
possano costituire gruppi di lavoro informali con la
partecipazione di soggetti interessati e di formazioni associative che
ne rappresentino gli interessi allo scopo di definire aspetti con
particolari contenuti tecnici o specialistici;
-
Di avvalersi, per alcuni aspetti della presente
istruttoria conoscitiva, qualora lo si ritenga necessario e nei modi
opportuni, anche di apporti esterni;
-
Di pubblicare il presente provvedimento nel sito internet
dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (www.autorita.energia.it);
-
Di dare mandato al Presidente e al Direttore generale per
le altre azioni a seguire.