Questo provvedimento ha esaurito i suoi effetti
Delibera
n. 196/04
Avvio di procedimento per la definizione delle fasce orarie per il periodo 2006-2007
Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it l'8 novembre
2004
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA
E IL GAS
Nella
riunione del 5 novembre 2004
Visti:
-
la
legge 14 novembre 1995, n. 481;
-
il
decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79;
-
la
legge 23 agosto 2004, n. 239;
-
la
deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito:
l'Autorità) 20 maggio 1997, n. 61/97;
-
l'Allegato
A (di seguito: Testo integrato) alla deliberazione dell'Autorità 30 gennaio
2004, n. 5/04;
-
la
deliberazione dell'Autorità 5 novembre 2004, n. 195 (di seguito: deliberazione
n. 195/04);
Considerato che:
-
con la deliberazione n. 195/04, l'Autorità ha avviato un
procedimento:
- per l'adozione,
condizionatamente all'esito sfavorevole all'Autorità dei giudizi pendenti
davanti al Consiglio di Stato richiamati nella medesima deliberazione n.
195/04, con riferimento all'anno 2004 e decorrenza 1 aprile 2004, di criteri
forfettari per la rideterminazione e la regolazione delle partite economiche
relative ad alcuni servizi di pubblica utilità;
- per la
formazione di un provvedimento di aggiornamento delle fasce orarie di cui al
Testo integrato per l'anno 2005, nei termini di cui alla Tabella 1, allegata
alla medesima deliberazione n. 195/04, ovvero, condizionatamente all'esito
sfavorevole all'Autorità dei sopra indicati giudizi pendenti davanti al
Consiglio di Stato, di conferma delle fasce orarie di cui al Testo integrato ed
aggiornamento delle stesse nei termini sopra indicati;
-
i piani di istallazione di misuratori orari presso i clienti
finali devono essere completati entro l'anno 2005 con riferimento ai livelli di
altissima, alta e media tensione con potenza disponibile superiore a 101 kW, ai
sensi del comma 41.1 del Testo integrato;
-
entro il medesimo termine, si prevede l'istallazione di misuratori
orari o dotati di elevate potenzialità per il raggruppamento flessibile delle
misurazioni orarie, con riferimento al livello di bassa tensione, ciò che risulta
dai programmi definiti autonomamente degli esercenti il servizio di misura e
che interessano la quasi totalità dei clienti finali connessi a tale livello di
tensione;
-
i piani di istallazione di misuratori orari presso tutti i clienti
finali in media tensione devono essere completati entro l'anno 2006;
-
le concrete dinamiche di completamento di detti piani, con
particolare riguardo a quelli definiti autonomamente degli esercenti il
servizio di misura con riferimento ai clienti finali connessi in bassa tensione,
potranno essere solo progressivamente apprese dall'Autorità, ciò che riverbera
nel procedimento di definizione delle fasce orarie per il periodo 2006-2007;
-
l'aggiornamento
delle fasce orarie per il periodo 2006 - 2007 deve essere effettuato con salvezza
dei livelli di remuneratività dei servizi erogati a mezzo reti.
Ritenuto opportuno avviare un procedimento per la definizione
delle fasce orarie per gli anni 2006-2007, la cui durata tenga conto delle
concrete dinamiche di completamento dei piani di istallazione dei misuratori
orari o dotati di elevate potenzialità per il raggruppamento flessibile delle
misurazioni orarie, nel corso dell'anno 2005
DELIBERA
- Di avviare un procedimento per la definizione delle fasce orarie per il
periodo 2006-2007.
-
Di designare quale responsabile del procedimento il Direttore della
Direzione energia elettrica.
-
Di dare mandato al responsabile del procedimento di predisporre e di
rendere disponibili, ai fini della formazione del provvedimento in esito al
procedimento di cui al punto 1, uno o più documenti per la consultazione.
-
Di pubblicare il presente provvedimento nel sito internet dell'Autorità
(www.autorita.energia.it), affinché entri in vigore dalla data della sua
pubblicazione.