pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 01 luglio 2005
GU n. 162
del 14 luglio 2005
Delibera
n. 127/05
Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di separazione contabile e amministrativa per i soggetti giuridici che operano nei settori del gas e dell'energia elettrica e relativi obblighi di pubblicazione e comunicazione
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 27-06-2005
Visti:
- la direttiva 2003/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003 (di seguito: direttiva 2003/54/CE) ;
- la direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003 (di seguito: direttiva 2003/55/CE);
- la legge 14 novembre 1995, n. 481 (di seguito: legge n. 481/95);
- la legge 18 aprile 2005, n.62 recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita europee (di seguito: legge comunitaria 2004);
- il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79;
- il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164;
- il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6 (di seguito: decreto legislativo n. 6/03);
- il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2001, n. 244;
- la deliberazione dell'Autorita per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorita) 21 dicembre 2001, n. 310/01 (di seguito: deliberazione n. 310/01);
- la deliberazione dell'Autorita 21 dicembre 2001, n. 311/01 (di seguito: deliberazione n. 311/01).
Considerato che:
Ritenuto che:
- sia necessario avviare un procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di separazione contabile e amministrativa per i soggetti giuridici che operano nei settori dell'energia elettrica e del gas naturale;
- sia opportuno prevedere una sistemazione piu organica e maggiormente omogenea delle disposizioni in materia di separazione contabile ed amministrativa per i soggetti che operano nei settori del gas e dell'energia elettrica, anche per mezzo della redazione di un Testo Unico che disciplini la materia;
- sia opportuno favorire, anche in considerazione dell'influenza che le disposizioni in materia di separazione contabile hanno sulle procedure operative interne alle imprese, la piu ampia par
tecipazione al procedimento da parte dei soggetti regolati;
- sia necessario tener conto di quanto stabilito nelle direttive 2003/54/CE e 2003/55/CE in merito alla separazione dei gestori nelle differenti fasi in cui sono articolate le filiere dei settori dell'energia elettrica e del gas ed in merito alla separazione etrasparenza della contabilita;
- sia necessario tener conto dei principi e criteri direttivi contenuti nella delega al Governo prevista dalla legge comunitaria 2004 con riguardo alla separazione almeno amministrativa del servizio di misura dalle attivita di produzione e di vendita dell'energia elettrica, alla fissazione di condizioni tecnico-economiche di accesso alle reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, secondo criteri di efficienza, qualita del servizio e non discriminazione, e dell'esigenza di promuovere una effettiva concorrenza nel settore del gas naturale
DELIBERA
- di avviare un procedimento ai fini della adozione di provvedimenti in materia diseparazione contabile ed amministrativa per i soggetti giuridici che operano nei settori dell'energia elettrica e del gas e relativi obblighi di pubblicazione e comunicazione, e conseguentemente di:
- convocare, qualora sia ritenuto opportuno in relazione allo sviluppo del procedimento, audizioni per la consultazione dei soggetti e delle formazioni associative che ne rappresentano gli interessi ai fini dell'acquisizione di elementi conoscitivi utili per la formazione e l'adozione dei provvedimenti;
- rendere disponibili, qualora sia ritenuto opportuno in relazione allo sviluppo del procedimento, documenti per la consultazione contenenti proposte di criteri da adottare in materia di separazione contabile e amministrativa;
- attribuire all' ing. Egidio Fedele Dell'Oste, nella sua
posizione di direttore della Direzione Tariffe dell'Autorita per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorita), la responsabilita degli adempimenti di carattere procedurale, amministrativo e organizzativo necessari allo svolgimento dell'attivita preparatoria delle decisioni conclusive, ivi inclusa, qualora sia ritenuto opportuno in relazione allo sviluppo del procedimento, l'istituzione di gruppi di lavoro informali per favorire la piu ampia partecipazione dei soggetti regolati al procedimento;
- di tenere conto, nella formazione di provvedimenti di cui al punto 1:
- delle esigenze di pervenire ad una sistemazione piu organica ed omogenea delle disposizioni riguardanti i settori dell'energia elettrica e del gas, anche per mezzo della redazione di un Testo integrato che disciplini la materia;
- della loro armonizzazione con i principi contenuti nelle direttive 2003/54/CE e 2003/55/CE, nonche, nella delega al Governo prevista dalla legge comunitari 2004 ai fini del recepimento nell'ordinamento nazionale delle richiamate direttive;
- della necessita di introdurre disposizioni in materia di monitoraggio del grado di rispondenza dei conti annuali separati predisposti dai soggetti regolati con il contenuto della normativa e con le finalita della medesima;
- di pubblicare la presente deliberazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e nel sito internet dell'Autorita (www.autorita.energia.it), affinche entri in vigore alla data della sua pubblicazione.