pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 27 febbraio 2007
Questo provvedimento ha esaurito i suoi effetti
Delibera
n. 38/07
Determinazione dei recuperi di continuità del servizio di distribuzione dell'energia elettrica per l'anno 2005 per Hera S.p.A.
L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 23 febbraio 2007
Visti:
- la legge 14 novembre 1995, n. 481;
- il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2001, n. 244 (di seguito: dPR n. 244/01), contenente Regolamento recante disciplina delle procedure istruttorie dell'Autorità, a norma dell'articolo 2, comma 24, lettera a), della legge n. 481/95 (di seguito: il Regolamento);
- l'Allegato A alla deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) 30 gennaio 2004, n. 4/04 (di seguito: deliberazione n. 4/04), recante il Testo integrato delle disposizioni dell'Autorità in materia di qualità dei servizi di distribuzione, misura e vendita dell'energia elettrica per il periodo di regolazione 2004-2007 (di seguito: Testo integrato) e successive modificazioni e integrazioni;
- l'Allegato A alla deliberazione dell'Autorità 30 gennaio 2004, n. 5/04 (di seguito: deliberazione n. 5/04) e successive modificazioni e integrazioni;
- la deliberazione dell'Autorità 29 luglio 2004, n. 133/04 (di seguito: deliberazione n. 133/04);
- la deliberazione dell'Autorità 19 maggio 2006, n. 96/06 (di seguito: deliberazione n. 96/06);
- la deliberazione dell'Autorità 21 novembre 2006, n. 257/06 (di seguito: deliberazione n. 257/06).
Considerato che:
- la società Hera S.p.A. (di seguito: Hera Bologna), con nota inviata all'Autorità in data 14 novembre 2006, prot. N. 0054393/06 (prot. Autorità 28577 del 16 novembre 2006), in relazione alle risultanze istruttorie inviate con nota del 6 novembre 2006, prot. RM/M06/5117, ha comunicato di aver riscontrato errori materiali nei dati di continuità del servizio relativi agli ambiti territoriali 302A e 302B per l'anno 2005 forniti all'Autorità tramite apposito sistema telematico; la stessa impresa ha richiesto di sospendere il procedimento in corso al fine di procedere alla rettifica delle informazioni rilevanti e al conseguente ricalcolo degli indicatori rilevanti ai fini degli incentivi;
- l'Autorità ha riaperto il sistema telematico di raccolta dati e l'impresa ha potuto rettificare i dati di continuità del servizio relativi agli ambiti territoriali 302A e 302B per l'anno 2005;
- ai fini dell'accertamento della validità dei dati di continuità del servizio relativi all'anno 2005 forniti da Hera Bologna, l'Autorità con la deliberazione n. 257/06 ha disposto una verifica ispettiva nei confronti di Hera Bologna per gli ambiti territoriali 302A e 302B;
- gli uffici dell'Autorità in collaborazione con la Guardia di Finanza hanno effettuato la verifica ispettiva prevista con le stesse modalità indicate di cui alla deliberazione n. 96/06, con lo scopo di verificare la corretta applicazione:
- degli obblighi di registrazione delle interruzioni con e senza preavviso, lunghe e brevi, di cui al Titolo 2 del Testo integrato della qualità dei servizi elettrici;
- del calcolo degli indicatori di continuità del servizio, comunicati all'Autorità relativamente all'anno 2005, di cui al Titolo 3 del Testo integrato della qualità dei servizi elettrici, anche ai fini di quanto previsto in particolare dagli articoli 25, 26, 27 e 28 del Titolo 4 del medesimo Testo integrato.
Ritenuto di:
- determinare gli incentivi complessivi per l'anno 2005, alla luce degli esiti ispettivi e della rettifica dei dati di continuità sopra richiamata, per tutti gli ambiti territoriali di pertinenza di Hera Bologna per i quali è stato definito dall'Autorità il livello tendenziale di continuità per l'anno 2005, ai sensi dell'articolo 22, comma 22.5, del Testo integrato;
- dare mandato alla Cassa conguaglio per il settore elettrico di provvedere al pagamento degli incentivi, tenendo conto delle previsioni di gettito relative alla componente tariffaria UC6
DELIBERA
- di pubblicare i valori degli indici di precisione, correttezza e sistema di registrazione risultanti dalla verifica ispettive effettuate ai sensi della deliberazione n. 257/06 come indicato nella Tabella 1 allegata al presente provvedimento;
- di determinare, per tutti gli ambiti territoriali di pertinenza di Hera S.p.A. per i quali è stato definito dall' Autorità il livello tendenziale di continuità per l'anno 2005, ai sensi dell'articolo 22, comma 22.5, del Testo integrato, come indicato nella Tabella 2 allegata al presente provvedimento;
- di dare mandato alla Cassa conguaglio per il settore elettrico di effettuare il pagamento degli incentivi complessivi indicati nella Tabella 3 allegata al presente provvedimento, a valere sul Conto oneri per i recuperi di continuità del servizio, anche avvalendosi della facoltà di cui al comma 59.4 dell'Allegato A alla deliberazione n. 5/04;
- di notificare il presente provvedimento mediante plico raccomandato con avviso di ricevimento a Hera S.p.A., via C. Berti Pichat 2/4, 40100 Bologna e alla Cassa conguaglio del settore elettrico;
- di pubblicare la presente deliberazione sul sito internet dell'Autorità (www.autorita.energia.it).
Avverso il presente provvedimento, ai sensi dell'articolo 2, comma 25, della legge n. 481/95, può essere proposto ricorso avanti al Tribunale amministrativo regionale competente, entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di notifica dello stesso.
Tabella 1 - Esito della verifica ispettiva condotta sui dati di continuità relativi all'anno 2005 per gli ambiti territoriali 302A e 302B serviti da Hera Bologna
Codice Ambito |
Nome Ambito |
Grado di concentraz. |
Indice di Precisione (IP) |
Indice di Correttezza (IC) |
Validità * |
Indice di Sistema di Registrazione (ISR) |
Validità ** |
302A |
Comune di Imola |
Alta |
0,05% |
100,00% |
Valido |
86,00% |
riduzione incentivi |
302B |
Altri comuni servitida Hera |
Bassa |
0,05% |
100,00% |
Valido |
86,00% |
riduzione incentivi |
Note
* Ai sensi dell'art. 27 del Testo integrato della qualità dei servizi elettrici
** Ai sensi dell'art. 29 del Testo integrato della qualità dei servizi elettrici
Tabella 2 - Incentivi complessivi e penalità per l'anno 2005: ambiti serviti da Hera Bologna
Codice ambito |
Ambito territoriale |
Grado di
concentraz. |
Livello tendenziale
anno 2005
[min] |
Livello effettivo
2004/2005
[min] |
Recupero di continuità
[min] |
Incentivi complessivi
anno 2005
[€] |
Penalità anno 2005
[€] |
225A-2 |
Comune di Modena (ex parte servita da Meta Modena) |
Alta |
25,00 |
11,78 |
13,22 |
156.519,37 |
0,00 |
302A |
Comune di Imola |
Alta |
25,00 |
16,41 |
8,59 |
57.880,38 |
0,00 |
302B |
Altri comuni serviti da Hera |
Bassa |
90,00 |
69,42 |
20,58 |
107.545,30 |
0,00 |
Tabella 3 - Incentivi complessivi o penalità per l'anno 2005
Impresa distributrice |
Incentivi
(articolo 22,
comma 22.5,
del Testo integrato)
[€] |
Penalità
(articolo 22, comma 22.5,
del Testo integrato)
[€] |
Importo totale netto
[€] |
Hera Bologna |
321.945,06 |
0,00 |
321.945,06 |