pubblicata sul sito www.arera.it in data 25 luglio 2019
Consultazione
23 luglio 2019
322/2019/R/eel
Testo Integrato del Dispacciamento elettrico (TIDE) - Orientamenti complessivi
INDICAZIONI GENERALI |
- Settore:
Energia Elettrica
- Attività:
Dispacciamento
- Argomento: Revisione regolazione del dispacciamento
- Ufficio Responsabile:
DMEA Direzione Mercati Energia all'Ingrosso e Sostenibilità Ambientale
REU Ufficio Speciale Regolazione Euro-Unitaria
- Contatti: mercati-ingrosso@arera.it regolazione_europea@arera.it
|
DESCRIZIONE SINTETICA |
- Il presente documento per la consultazione riporta gli orientamenti dell'Autorità finalizzati al raggiungimento di due macro obiettivi:
- l'individuazione delle principali linee di intervento per l'evoluzione del servizio di dispacciamento nel nuovo contesto in rapida e continua evoluzione, anche in vista del raggiungimento degli obiettivi europei al 2030, per effetto della diffusione delle fonti rinnovabili non programmabili e della generazione distribuita, nonché del progressivo venir meno degli impianti programmabili che hanno storicamente reso disponibili le risorse per garantire l'equilibrio tra domanda e offerta di energia elettrica;
- il completamento dell'integrazione dei mercati italiani con quelli degli altri paesi europei, tenendo conto del quadro normativo europeo, con particolare riferimento al coupling dei mercati infragiornalieri caratterizzati dalla negoziazione continua (eventualmente integrata con meccanismi ad asta) e dallo spostamento della gate closure all'ora che precede quella a cui si riferisce l'oggetto della negoziazione nonché all'armonizzazione e la condivisione dei servizi necessari a garantire la sicurezza del sistema (servizi ancillari).
|
|
|
PROCEDIMENTO |
- Deliberazione: 393/2015/R/eel
|
TIPOLOGIA ATTO |
|
RIUNIONE |
|
COMUNICATI STAMPA |
|