Il raggiungimento della completa liberalizzazione del mercato elettrico, unitamente al ruolo assegnato in tale ambito alle imprese distributrici dalla direttiva n. 2003/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003, rendono necessario procedere alla revisione delle modalità e delle condizioni per il ritiro dell'energia elettrica ai sensi dell'articolo 13, commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 387/03 e del comma 41 della legge n. 239/04, attualmente regolate dalle disposizioni di cui alla deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) 23 febbraio 2005, n. 34/05 (di seguito: deliberazione n. 34/05).
Infatti, a partire dall'1 luglio 2007, il ruolo delle imprese distributrici sarà sempre più focalizzato sull'attività di distribuzione venendo meno, nel contempo, il mercato vincolato e i meccanismi che regolano l'approvvigionamento elettrico per tale bacino di clienti. Pertanto, il nuovo assetto di mercato non rende più disponibili gli strumenti posti alla base dell'attuale regime di ritiro di cui al decreto legislativo n. 387/03. Nel contempo, l'attuale regime stabilito dalla deliberazione n. 34/05 reca elementi di incentivazione non espressamente previsti dal predetto decreto legislativo che potrebbero essere rivisti alla luce del fatto che l'Autorità, pur dovendo mantenere profili di rilevante semplificazione nell'ambito del regime di ritiro in questione, è intitolata a stabilire modalità e condizioni per il regime predetto sulla base unicamente di condizioni di mercato.
L'Autorità intenderebbe, pertanto, rivedere l'attuale regime di ritiro dell'energia elettrica ai sensi dell'articolo 13, commi 3 e 4, del decreto legislativo n. 387/03 e del comma 41 della legge n. 239/04 con l'obiettivo di rendere coerente tale regime con l'evoluzione dell'assetto del mercato elettrico e di:
Il documento per la consultazione viene diffuso per offrire l'opportunità a tutti i soggetti interessati di formulare osservazioni e suggerimenti prima che l'Autorità proceda alla definizione dei provvedimenti in materia.
Osservazioni e suggerimenti devono pervenire all'Autorità, per iscritto, entro il 17 settembre 2007.
Indirizzo a cui far pervenire osservazioni e suggerimenti:
Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Mercati
Unità Fonti rinnovabili, produzione di energia e impatto ambientale
Piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02.655.65.336/387
fax 02.655.65.222
e-mail: mercati@autorita.energia.it
sito internet: www.autorita.energia.it