Lo sviluppo del quadro regolatorio dovrà tenere conto anche del nuovo ruolo che assumerà - in particolare nel settore elettrico - l'impresa distributrice a fronte dello sviluppo di nuove modalità di utilizzo dell'energia elettrica, con particolare riferimento allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici; saranno in particolare necessarie nuove forme di gestione attiva della domanda addizionale di potenza proveniente dalle infrastrutture di ricarica, che possano permettere un equilibrato sviluppo della rete anche in contesti urbani già sollecitati dalla crescita del carico e nei quali gli investimenti di sviluppo possono richiedere tempi non brevi (anche per via della congestione urbana e delle procedure comunali di autorizzazione agli scavi).Particolare attenzione dovrà essere rivolta allo sviluppo dell'innovazione (vedi anche OS 4) come modalità per affrontare le sfide della digitalizzazione e della decarbonizzazione, per realizzare soluzioni prototipali ispirate ai modelli dell'economia circolare. In questo contesto, deve essere migliorata anche la qualità dei servizi relativi alla misura, che sono parte essenziale di un mercato liberalizzato in cui la digitalizzazione può offrire importanti opportunità per il cliente finale e per gli operatori di mercato. A questo riguardo, da una parte, va accelerata, la transizione alla seconda generazione di misuratori di energia elettrica, riducendo il ritardo temporale che separa il principale operatore dalle altre imprese distributrici, e dall'altra, va portato a completamento il piano di digitalizzazione dei misuratori gas. Le prestazioni innovative dei contatori telegestiti, in particolare di seconda generazione, saranno finalizzate alla soddisfazione delle esigenze dei clienti finali, quali ad esempio la riduzione delle stime in bolletta, l'introduzione di forme contrattuali prepagate, la messa a disposizione di dati tempestivi ed aggiornati utili alle scelte di consumo.
Principali linee di intervento
|
Rendicontazione delle attività svolte Impatto dell'emergenza Covid-19 |