Documenti collegati

Atti

Doc. di consultazione

OS15 - Completamento dell’insieme di regole tariffarie per il riconoscimento di costi efficienti dei servizi idrici e dell’applicazione del principio “chi inquina paga”

Obiettivo strategico - Quadro strategico 2015-2018

2. Linee strategiche della regolazione nel settore idrico e relativi obiettivi strategici
2.2 Promozione dell'efficienza gestionale e della sostenibilità dei consumi idrici


torna all'indice

  • Definizione di idonee frontiere o adeguati parametri di efficienza operativa, tramite l'adozione di direttive per la trasparenza della contabilità e per la separazione contabile e amministrativa dei gestori, assicurando la corretta disaggregazione di costi e ricavi per funzione svolta, per area geografica e categoria di utenza e valutando i costi delle singole prestazioni, anche ai fini di un confronto comparativo [15.a].
  • In attesa della definizione di un database idoneo allo scopo, introduzione di ulteriori parametri soglia per la definizione dei costi riconosciuti. Nella fattispecie, i costi per il consumo di energia elettrica, avendo un'elevata incidenza sui costi operativi complessivi, sembrano essere quelli su cui l'Autorità può intervenire in maniera più efficace per incentivare l'efficienza, anche grazie al sinergico utilizzo degli strumenti e dei meccanismi messi a disposizione dalla regolazione del settore dell'energia elettrica [15.b].
  • In applicazione del principio "chi inquina paga" e di corretta attribuzione dei costi alle diverse categorie di utenza, definizione di ulteriori meccanismi che permettano di recepire la metodologia per il calcolo dei costi ambientali e delle risorse e dei relativi benefici (consentendo un'esplicitazione degli stessi) [15.c].