Al fine di sviluppare la liquidità nel mercato all'ingrosso riveste un ruolo rilevante l'evoluzione del sistema di bilanciamento: tale sistema prevedrà che le azioni del responsabile del bilanciamento siano effettuate nell'ambito del mercato centralizzato all'ingrosso, superando l'assetto transitorio in cui la controparte centrale è svolta dal GME. L'azione sul mercato del bilanciamento sarà orientata, anche attraverso la definizione di un Testo unico integrato in materia [4.a], al completamento dell'evoluzione del sistema di bilanciamento in conformità alle previsioni del Regolamento europeo in materia, adottato nel 2014. In questo processo si individuano tre aree di maggiore attenzione:
La definizione del nuovo quadro di regole dovrà essere effettuata assicurando un forte coordinamento tra i diversi soggetti istituzionali coinvolti e dovrà essere accompagnata da un monitoraggio costante della loro implementazione, in coerenza con quanto previsto dallo stesso Terzo Pacchetto Energia [4.e].