OS7 – Accesso non discriminatorio ai dati di prelievo ed evoluzione ulteriore degli strumenti di misura

Obiettivo strategico - Quadro strategico 2015-2018

1. Linee strategiche della regolazione nei settori dell'energia elettrica e del gas e relativi obiettivi strategici
1.4 Più concorrenza nei mercati retail, anche grazie a una domanda più consapevole ed attiva


torna all'indice

  • L'azione dell'Autorità sarà rivolta a definire le modalità di messa a disposizione dei dati sui consumi e sui prelievi di potenza da parte dei diversi soggetti interessati, in conformità con quanto disposto dal D.lgs. n. 102/2014 di recepimento della Direttiva 2012/27CE (valutazione e selezione delle soluzione tecnologiche possibili, dei relativi requisiti tecnici e prestazionali, definizione dei relativi profili di regolazione tariffaria e non tariffaria) [7.a].
  • Per quanto riguarda gli strumenti di misura, dovrà essere sviluppato lo smart metering gas, e dovranno essere definite le funzionalità dei contatori elettrici di seconda generazione in bassa tensione, anche tenuto conto delle funzionalità più evolute previste dal D.lgs n. 102/2014 ai fini sia della promozione di comportamenti di consumo e di immissione efficienti, sia della partecipazione attiva della domanda al mercato dell'energia [7.b].
  • In questo contesto l'Autorità rivedrà il quadro regolatorio al fine di affrontare in maniera decisa la questione delle fatture di conguaglio, incentivando la fatturazione basata sui consumi effettivi o sulle autoletture [7.c].