Seguici su:






Scheda tecnica

Delibera 485/2014/R/gas

Disposizioni in materia di bilanciamento di merito economico del gas naturale

13 ottobre 2014

Con la Delibera 485/2014/R/gas, l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico dà seguito al documento di consultazione 373/2014/R/gas, pubblicato lo scorso luglio, che prospettava interventi di miglioramento e ottimizzazione del sistema di bilanciamento.

Nell'ambito di tale consultazione, sono state presentate osservazioni e proposte che segnalavano, in linea generale, l'opportunità di procedere solo con gli interventi ritenuti prioritari, per garantire entro la scadenza prevista del 1 ottobre 2015 l'implementazione del sistema di bilanciamento a regime così come previsto a livello europeo dal Regolamento 312/2014. 
In allegato al provvedimento viene pubblicata la relazione di Snam Rete Gas avente ad oggetto le "Modalità di attuazione del Regolamento UE n. 312/2014" su cui sono richieste entro il 15 novembre 2014 le eventuali osservazioni in merito. 
Pertanto, a seguito delle osservazioni pervenute, l'Autorità ha limitato l'intervento ad una modifica delle modalità di offerta nel mercato locational delle risorse soggette a reintegro di line-pack e stoccaggio nella disponibilità del trasportatore. Secondo la nuova modalità, gli utenti possono effettuare una sola offerta (anziché due) e, indipendentemente dalla destinazione del reintegro (line-pack o stoccaggio), si forma un unicomerit-order delle offerte (anziché due distinti). 
È invece differito il momento di introduzione delle rinomine nel giorno gas, essendo emersa l'opportunità di procedere ad ulteriori approfondimenti in ordine agli aspetti, anche pratici, di implementazione, nonché i suoi potenziali effetti sul mercato locational. In questo senso l'Autorità con la delibera richiede a Snam Rete Gas di consultare le modificazioni del codice necessarie ad attuare la rinomina nel giorno gas e a presentare contestualmente entro trenta giorni due relazioni finalizzate a valutare la più conveniente tra le modifiche al mercato locational che si rendono necessarie al fine di dare seguito alle modifiche in anticipo rispetto alla scadenza del 1 ottobre 2015.

Infine sempre in continuità con quanto prospettato in consultazione, l'Autorità delibera di richiedere al GME di trasmettere una proposta per istituire l'attività di monitoraggio nel settore del gas, quale elemento essenziale all'interno della futura organizzazione dei mercati.
Infine, la delibera dispone anche:

  • l'approvazione di una modifica urgente introdotta dal GME a febbraio nel Regolamento PB- GAS e già in vigore;
  • l'approvazione con riserva di una proposta di Snam Rete Gas sulla gestione dell'intervento nel mercatolocational, relativa al periodo passaggio dall'iniezione all'erogazione da stoccaggio e viceversa.

(*) La scheda ha carattere divulgativo e non provvedimentale.