Hai Cercato:

Risultati: 20
 
Il deposito cauzionale è fruttifero e deve essere restituito al momento della cessazione del contratto o dell'avvio del pagamento con domiciliazione, maggiorato degli interessi legali maturati…  
 
In ogni bolletta deve essere presente l'indicazione Servizio di tutela della vulnerabilità oppure mercato libero, che consente di verificare se la fornitura è servita in tutela, cioè…  
 
Il venditore che riceve una richiesta di disattivazione deve trasmetterla entro due giorni lavorativi al distributore che, a sua volta, deve disattivare la fornitura entro cinque giorni…  
 
Sono considerati clienti vulnerabili, per il servizio gas, i clienti domestici che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni: ­    hanno un'età superiore a 75 anni;…  
 
Il prezzo complessivo per l'approvvigionamento del gas e per la gestione commerciale dei clienti, indicato in bolletta come Spesa per la materia gas naturale, viene stabilito e aggiornato…  
 
In ogni bolletta del servizio gas deve essere presente l’indicazione Servizio di tutela della vulnerabilità oppure Mercato libero, che consente di verificare se la fornitura è servita in tutela…  
 
Il cliente che si trova in almeno una delle condizioni di vulnerabilità può richiedere in qualsiasi momento di accedere al Servizio di tutela della vulnerabilità all’attuale o a un diverso…  
Contenuto - 18/09/2024
 
I servizi di tutela sono servizi di fornitura di energia a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità.   Per l’elettricità dal 1° luglio 2024, il…  
Contenuto - 18/09/2024
 
I servizi di tutela sono servizi di fornitura di energia a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità, destinati ai clienti domestici che non abbiano scelto un…  
 
Il servizio di tutela della vulnerabilità è la fornitura di gas a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità, destinata esclusivamente ai clienti domestici identificati come…  
Risultati visualizzati: da 11 fino a 20 - Totale: 20