Hai Cercato:

Risultati: 76
 
La prescrizione del credito, cioè la possibilità di non pagare importi fatturati con eccessivo ritardo, non è automatica, ma deve essere fatta valere dal cliente con una comunicazione al…  
 
La prescrizione del credito, cioè la possibilità di non pagare importi fatturati con eccessivo ritardo, non è automatica, ma deve essere fatta valere dal cliente con una comunicazione al…  
 
Il presente provvedimento respinge il reclamo presentato da Sumprime Generation S.r.l. nei confronti di e-distribuzione S.p.A. in relazione alla pratica di connessione identificata con il codice di…  
 
Il presente provvedimento respinge il reclamo presentato da Manzotti Matteo Giuseppe nei confronti di e-distribuzione S.p.A  
 
La deliberazione accoglie il reclamo presentato da VPD Solar 4 S.r.l. nei confronti di e-distribuzione S.p.A., in merito alla pratica di connessione con codice di rintracciabilità 317214210  
 
Fermo restando l'eventuale diritto all'indennizzo automatico, quando il cliente non riceve risposta o non ritiene soddisfacente la risposta che ha ricevuto, può inviare un reclamo…  
 
Se diversi clienti, eventualmente rappresentati da un'Associazione, sottoscrivono un unico reclamo (reclamo multiplo), la risposta può essere fornita: al primo firmatario identificabile del…  
 
La risposta scritta motivata al reclamo deve essere inviata al cliente entro 30 giorni solari dal giorno in cui il venditore ha ricevuto il reclamo scritto. Questo termine vale anche se, per…  
 
Il venditore deve inviare risposte scritte a tutti i reclami nei quali siano indicati almeno nome e cognome del cliente, indirizzo di fornitura, indirizzo postale (se è diverso da quello di…  
 
Il reclamo redatto dal cliente deve contenere: i dati identificativi del cliente (nome, cognome, indirizzo postale o e-mail); il servizio (elettrico, del gas o entrambi) al quale il…  
Risultati visualizzati: da 1 fino a 10 - Totale: 76