Hai Cercato:

Risultati: 24
 
Il presente documento per la consultazione delinea gli orientamenti dell’Autorità in merito alla rimozione del servizio di tutela del gas naturale ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124, e si…  
 
Il presente provvedimento definisce le modalità con le quali vengono identificati i clienti vulnerabili nel settore del gas naturale.  
 
Il provvedimento si inserisce nell’ambito del procedimento avviato dall’Autorità con deliberazione 396/2019/R/eel, per l’adozione di provvedimenti diretti alla regolazione dell’allora servizio di…  
Comunicato operatore - 04/12/2023
 
Identificazione dei clienti finali vulnerabili Con riferimento all’identificazione dei clienti finali vulnerabili e al requisito anagrafico di cui alle deliberazioni 102/2023/R/gas e 383/2023/R/eel,…  
 
Il presente provvedimento definisce i valori della componente QVD a copertura dei costi dell'attività di commercializzazione del servizio di vendita del gas naturale ai clienti che usufruiscono del…  
 
Il presente documento per la consultazione illustra gli orientamenti dell’Autorità per la revisione delle modalità di determinazione delle componenti di commercializzazione del servizio di maggior…  
 
Sono considerati clienti vulnerabili, per il servizio gas, i clienti domestici che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni: ­    hanno un'età superiore a 75 anni;…  
 
Il prezzo complessivo per l'approvvigionamento del gas e per la gestione commerciale dei clienti, indicato in bolletta come Spesa per la materia gas naturale, viene stabilito e aggiornato…  
 
In ogni bolletta del servizio gas deve essere presente l’indicazione Servizio di tutela della vulnerabilità oppure Mercato libero, che consente di verificare se la fornitura è servita in tutela…  
 
Il cliente che si trova in almeno una delle condizioni di vulnerabilità può richiedere in qualsiasi momento di accedere al Servizio di tutela della vulnerabilità all’attuale o a un diverso…  
Risultati visualizzati: da 1 fino a 10 - Totale: 24