Hai Cercato:

Risultati: 22475
 
Le previsioni del Codice di condotta commerciale trovano applicazione al solo mercato libero oppure anche ai regimi di tutela? In accordo alla previsione di cui all'articolo 3, comma 3.2, del…  
 
1. Quale Codice Offerta deve essere riportato in bolletta? 2. Quale dato di "consumo annuo" deve essere riportato in bolletta successivamente allo switching? 3. Si devono utilizzare solo letture…  
Contenuto - 12/04/2024
 
Trasmissione dell'esito della verifica di ammissibilità (previsto per tutte le prestazioni di ambito). Attivazione della fornitura soggetta alla disciplina prevista dalla deliberazione n. 40/04…  
 
Gli esercenti possono personalizzare il modello B allegato alla delberazione ARG 15/08 per consentire che il distributore possa individuare con certezza i punti di riconsegna dei clienti finali che…  
 
In riferimento ai modelli di assetto, l’articolo 5 fa espresso riferimento al c.d. Operatore terzo. Questo è definito come il soggetto che ha la proprietà e gestisce l’infrastruttura…  
 
Nella formula riportata al punto 2.2 dell’Allegato A alla determinazione 12 ottobre 2023, n. 1/2023, recante “Determinazione del valore residuo degli smart meter di classe minore o uguale a G6, ai…  
 
L'impresa di distribuzione può eseguire i tentativi di raccolta di cui al comma 14.1 del TIVG anche al di fuori dei periodi rilevanti definiti dal comma 14.2? (Articolo 14, comma 14.2) Quando entra…  
 
Chi è il soggetto responsabile dell'attività di installazione e manutenzione dei misuratori per i punti di immissione relativi a impianti di produzione di energia elettrica per effetto delle…  
 
Che cosa prevede il meccanismo transitorio di perequazione tra le imprese di distribuzione? Ai fini dell'applicazione del suddetto meccanismo transitorio di perequazione tra imprese di…  
Contenuto - 12/04/2024
 
 
Risultati visualizzati: da 1891 fino a 1900 - Totale: 22475