Hai Cercato:

Risultati: 22532
 
Chiunque contatti un consumatore per proporre un nuovo contratto deve sempre identificarsi in modo chiaro, indicare l'impresa di vendita per cui opera e fornire i recapiti ai quali l'impresa…  
 
Nel comunicare al cliente le caratteristiche delle offerte proposte, i Gruppi di acquisto accreditati sono tenuti a indicare alcune informazioni minime, tra cui: tipo di fornitura: energia…  
 
Nel comunicare al cliente le caratteristiche delle offerte proposte, i Gruppi di acquisto accreditati sono tenuti a indicare alcune informazioni minime, tra cui: tipo di fornitura: energia…  
 
Prima di raccogliere l'adesione, il Gruppo di acquisto accreditato deve fornire una descrizione completa delle condizioni di adesione e degli adempimenti richiesti. Per esempio, deve fornire…  
 
Prima di raccogliere l'adesione, il Gruppo di acquisto accreditato deve fornire una descrizione completa delle condizioni di adesione e degli adempimenti richiesti. Per esempio, deve fornire…  
 
Lo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente fornisce agli utenti del servizio di gestione rifiuti informazioni generali sulle competenze che sono state attribuite all'Autorità…  
 
L'obiettivo primario che l'Autorità deve perseguire con la sua azione è quello di migliorare il servizio, garantendo accessibilità, fruibilità e diffusione omogenea sull'intero territorio…  
 
Nei casi in cui a seguito della verifica il livello di pressione risulti nella norma, il gestore può addebitare all'utente finale i costi dell'intervento, esplicitandone l'ammontare in…  
 
Il costo della verifica della pressione di fornitura può essere addebitato al cliente solo nel caso in cui dall'esito della verifica emergano valori della pressione conformi alla normativa…  
 
Se la verifica accerta che il contatore funziona correttamente, cioè con errori compresi entro i limiti massimi ammessi dalla normativa vigente, il distributore comunica al cliente tramite il…  
Risultati visualizzati: da 19291 fino a 19300 - Totale: 22532