Hai Cercato:

Risultati: 22195
 
La richiesta deve essere presentata al proprio venditore, che deve informare il cliente riguardo i tempi previsti per conoscere l'esito della verifica e gli oneri che dovrà pagare nel caso in…  
 
Il cliente che, a seguito di un'interruzione, subisca un danno potrà anzitutto inviare un reclamo scritto al proprio venditore, che lo trasmetterà al distributore; quest'ultimo è tenuto a…  
 
Si, i dettagli delle interruzioni e delle relative richieste di intervento sono disponibili attraverso il registro delle interruzioni e il registro delle segnalazioni. Il distributore deve…  
 
In caso di interruzioni di durata superiore al tempo previsto dagli standard fissati dall'Autorità, il cliente domestico con potenza inferiore o uguale a 6 kW ha diritto a un indennizzo…  
 
In caso di interruzioni con o senza preavviso, per tutti i clienti il tempo massimo di ripristino non deve superare le 8 ore consecutive (o non consecutive se interviene una seconda…  
Contenuto - 07/10/2024
 
Dal punto di vista tecnico l'interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica è definita come la condizione in cui la tensione sul punto di prelievo o immissione dell'energia elettrica è…  
Contenuto - 07/10/2024
 
I contatori vanno istallati dal distributore locale nelle immediate vicinanze delle utenze che devono servire, in posizione accessibile per il distributore anche in assenza del cliente. In caso…  
 
Procedura di gara aperta telematica, sopra soglia di rilevanza europea, finalizzata all’affidamento del servizio di vigilanza armata fissa e servizi accessori, da svolgersi presso la sede di Milano…  
Contenuto - 04/10/2024
 
Elettricità - Il mercato dell'energia  
- 04/10/2024
 
Tabella 1 - Punti di entrata e uscita dalla rete (anno 2025) 1.1 - Punti di entrata 6 punti di entrata relativi ai punti di interconnessione con i metanodotti esteri di importazione - in…  
Risultati visualizzati: da 961 fino a 970 - Totale: 22195