Per il consumatore
Valori delle componenti di vendita per il Servizio di tutela della vulnerabilità
Il Servizio di tutela della vulnerabilità è la fornitura di gas naturale a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità, che può essere scelta esclusivamente dai clienti domestici vulnerabili in alternativa al mercato libero.
Per saperne di più consulta l'Atlante per il consumatore
Spesa per la vendita di gas naturale
Il prezzo per l'approvvigionamento del gas e per la gestione commerciale dei clienti, indicato in bolletta come Spesa per la vendita di gas naturale, può variare ogni mese, e viene pubblicato dall'Autorità nei primi giorni del mese successivo.
Per il mese di ottobre 2025 il prezzo per la vendita è così composto:
Quota per consumi (1): | 0,388348 | euro/Standard metro cubo |
|---|---|---|
Quota fissa annua (2): | 57,43 | euro/anno |
(1) Valore per forniture di gas naturale con potere calorifico superiore di riferimento P pari a 0,03852 GJ/Smc.
(2) Valore annuo applicato in bolletta in proporzione al periodo fatturato
Altre componenti applicate in bolletta
Oltre alla spesa per la vendita, la bolletta comprende anche i costi per i servizi di rete (trasporto, distribuzione e misura), per gli oneri generali di sistema e per le imposte, che devono essere pagati da tutti i clienti, serviti nel mercato libero o in tutela.
- Qui puoi consultare i valori di tutte le componenti di prezzo al netto delle imposte, applicate in bolletta ai clienti del Servizio di tutela della vulnerabilità a partire da gennaio 2024.
- Qui puoi consultare gli aggiornamenti della componente di approvvigionamento (Cmem), la principale delle componenti di vendita di questo servizio.
Mercato libero
Consulta il Portale Offerte per conoscere e confrontare le offerte del mercato libero.