Questo provvedimento ha esaurito i suoi effetti
Delibera
n. 194/01
Segnalazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas al Governo concernente la proposta della Commissione europea al Parlamento europeo ed al Consiglio per l'adozione di un Regolamento relativo alle condizioni di accesso alle reti per gli scambi transfrontalieri di energia elettrica
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 7 settembre 2001,
Premesso che:
-
ai sensi dell'articolo 2, comma 6, della legge 14
novembre 1995, n. 481 (di seguito: legge n.481/95), "le Autorità,
in quanto autorità nazionali competenti per la regolazione e il controllo,
svolgono attività consultiva e di segnalazione al Governo nelle materie di
propria competenza anche ai fini della definizione, del recepimento e della
attuazione della normativa comunitaria";
-
ai sensi dell'articolo 2, comma 12, lettera d), della
legge n. 481/95, all'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di
seguito: l'Autorità) vengono attribuite competenze specifiche per la
definizione delle condizioni tecnico-economiche di accesso e di
interconnessione alle reti;
-
la Commissione europea ha diffuso versioni preliminari di
una proposta di modifica delle direttive europee 96/92/CE e 98/30/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio concernenti norme comuni,
rispettivamente, per il mercato interno dell'energia elettrica e per
quello del gas naturale e di un regolamento relativo alla condizioni di
accesso alle reti elettriche per gli scambi transfrontalieri di energia
elettrica e che tale proposta è stata presentata alla riunione del
Consiglio europeo, tenuta a Stoccolma il 23 marzo 2001;
-
l'Autorità, con nota 20 marzo 2001 (prot. PR/M01/518),
ha trasmesso al Presidente del Consiglio dei ministri alcune considerazioni
della medesima Autorità in merito ai contenuti delle versioni preliminari
delle direttive europee di cui al precedente alinea ed, in particolare, del
citato regolamento per l'accesso alle reti, anche tenendo conto delle
considerazioni emerse durante la riunione del Consiglio dei regolatori
europei dell'energia (Council of European Energy Regulators),
tenuta ad Atene il 15 febbraio 2001, ai lavori del quale l'Autorità
partecipa regolarmente, in qualità di membro fondatore del medesimo
Consiglio, ai sensi dell'articolo 1, comma 21, della legge 31 luglio 1997,
n. 249;
-
il Ministero delle attività produttive, con nota in data
4 settembre 2001, ha inoltrato richiesta all'Autorità (prot. Autorità
n.17342 del medesimo 4 settembre) di un parere motivato sul regolamento
relativo alla condizioni di accesso alle reti elettriche per gli scambi
transfrontalieri di energia elettrica come trasmesso al medesimo Ministero
nel corso del mese di settembre 2001 (di seguito: regolamento per l'accesso
alle reti), anche al fine di preparare la posizione italiana da illustrare
in seno al Gruppo energia del Consiglio dei ministri dell'Unione europea,
nonché di designazione di dirigenti o funzionari della medesima Autorità
per la partecipazione alle previste riunioni del citato Gruppo energia in
qualità di esperti della delegazione italiana;
Vista la legge n. 481/95 contenente norme per la concorrenza
e la regolazione dei servizi di pubblica utilità;
Vista la direttiva 96/92/CE del Parlamento europeo e del
Consiglio recante norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica
(di seguito: direttiva europea 96/92/CE);
Visto il decreto legislativo 16 marzo 1999, n.79 di
attuazione della direttiva europea 96/92/CE;
Ritenuta l'opportunità di formulare una segnalazione da
trasmettere al Governo nella forma di osservazioni e proposte in merito al
regolamento per l'accesso alle reti per gli scambi transfrontalieri di energia
elettrica, anche la fine di fornire elementi per la definizione della posizione
italiana nell'ambito del Gruppo energia di cui alle premesse;
Su proposta del prof. Sergio Garribba
DELIBERA
Di approvare il documento " Osservazioni e proposte
dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas al Governo in merito alla
proposta della Commissione europea al Parlamento europeo ed al Consiglio per l'adozione
di un Regolamento relativo alle condizioni di accesso alla rete per gli scambi
transfrontalieri di energia elettrica", che costituisce parte integrante e
sostanziale della presente delibera (Allegato A);
Di trasmettere il soprarichiamato documento al Presidente del
Consiglio dei ministri, per competenza al Ministro delle attività produttive ed
al Ministro delle politiche comunitarie;
Di pubblicare il presente provvedimento nel proprio sito
internet (www.autorita.energia.it);
Di conferire mandato al Presidente per le azioni e seguire.