Non sono presenti documenti collegati.

pubblicata sul sito www.arera.it in data 31 luglio 2020

Memoria 31 luglio 2020
300/2020/I/com

Memoria dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in merito al disegno di legge recante “conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale” (atto Senato n. 1883)

INDICAZIONI GENERALI
  • Settore:    Rifiuti ,  Servizi Idrici ,  Energia Elettrica ,  Gas
  • Attività:    Memoria per le Commissioni riunite 1a Affari costituzionali e 8a Lavori pubblici del Senato della Repubblica.
  • Ufficio Responsabile:    DREI Direzione Relazioni Esterne ed Istituzionali
DESCRIZIONE SINTETICA
  • La memoria si focalizza sulle disposizioni del decreto-legge in via di conversione in legge che attengono alle materie ricomprese nelle competenze di ARERA e, segnatamente:

    -su quanto disposto, con riferimento ai settori energetici:

    1)all'art. 56, c. 2, in materia di partecipazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili alle procedure del GSE in caso di ripotenziamenti o rifacimenti;

    2)all'art. 57, c. 12, in materia di definizione di tariffe di fornitura dell'energia elettrica destinata alla ricarica dei veicoli elettrici, applicabili ai punti di prelievo in ambito privato e pubblico;

    3)all'art. 60, c. 3, relativo alla predisposizion biennale da parte di Terna S.p.A. del Piano decennale di sviluppo della rete di trasmissione nazionale;

    4)all'art. 60, c. 6, in tema di inclusione di infrastrutture per approvvigionamento del gas nell'ambito della rete nazionale di trasporto del gas, ai fini del rilancio delle attività produttive nella regione Sardegna;

    -su quanto previsto, riguardo ai settori ambientali e, in particolare, al settore idrico:

    5)all'art. 2, c. 4, con riguardo all'affidamento di lavori relativamente alle infrastrutture idriche;

    6)all'art. 9, c. 1, lett. d), relativamente alle modalità e alle deroghe applicabili anche: i) ai Commissari nominati nei casi di inerzia e di inadempimento nell'attuazione degli interventi del Piano nazionale di interventi nel settore idrico di cui all'art. 1, c. 516, della legge n. 205/17; ii) al Commissario unico nazionale per la depurazione di cui all'art. 2 del decreto-legge n. 243/16;

    7)all'art. 41, c. 1, in merito agli obblighi informativi per il rafforzamento dei sistemi di monitoraggio degli investimenti pubblici;

    8)agli artt. 50 e 51, al fine di razionalizzare le procedure di valutazione dell'impatto ambientale.
TIPOLOGIA ATTO
  • Memoria
RIUNIONE
  • 1121bis
COMUNICATI STAMPA
TESTO