Premessa
L'analisi degli esiti della "Ricognizione in prospettiva della liberalizzazione del servizio di vendita di energia elettrica a tutti i clienti finali per l'acquisizione di elementi utili allo studio dei relativi regimi di tutela" del 3 agosto 2006, i risultati preliminari alla richiesta di informazioni inviata nel corso del mese di giugno dalla Direzione energia elettrica dell'Autorità (di seguito: Delt) nell'ambito della deliberazione n. 141/05 e l'istruttoria relativa alla deliberazione n. 39/05 in materia di aggregazione delle misure hanno consentito di individuare alcune criticità che sembrano ostacolare la possibilità di gestire in modo efficiente il coordinamento tra la molteplicità dei soggetti che operano nel settore elettrico.
L'Autorità intende, con il presente documento di consultazione, formulare proposte di soluzione, sia di breve che di lungo periodo, in materia di alcune delle prestazioni che vengono svolte dall'impresa distributrice o da Terna nei confronti del venditore che sottoscrive il contratto di trasporto e di dispacciamento con riferimento a uno o più punti di prelievo.
In particolare, nel presente documento vengono indicati gli orientamenti per la definizione o la revisione della disciplina vigente relativamente a:
I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità, per iscritto, le loro osservazioni e le loro proposte entro il 23 aprile 2007.
Indirizzo a cui far pervenire osservazioni e suggerimenti:
Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Mercati
Unità Mercati Retail
Unità Dispacciamento, Trasporto/Trasmissione e Stoccaggio
Piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02.655.65.336/387
fax 02.655.65.222
e-mail: mercati@autorita.energia.it
sito internet: www.autorita.energia.it