Alternative Dispute Resolution - ADR

Il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130, che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva 2013/11/UE sull'ADR europea per i consumatori (Alternative Dispute Resolution), modifica il Codice del Consumo, introducendo, in particolare, un titolo dedicato alla risoluzione extragiudiziale delle controversie per i consumatori - ADR. 
ARERA, designata autorità competente per l'ADR nei settori regolati (1) con delibera 620/2015/E/com e relativa Disciplina di cui all'allegato A, ha istituito l'elenco e definito le modalità di iscrizione degli organismi che offrono ai consumatori procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie (ADR) per i settori di competenza dell'Autorità. Con lo stesso provvedimento è stato iscritto in elenco il Servizio Conciliazione dell'Autorità.

L'elenco è pubblicato sul sito dell'Autorità e trasmesso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy quale punto di contatto unico con la Commissione Europea per le ADR di consumo. 
Per risolvere le controversie insorte fra un consumatore e un operatore nei settori di competenza dell'Autorità, è dunque possibile rivolgersi anche a uno degli organismi iscritti nell'elenco degli organismi ADR istituito dall'Autorità. Dinanzi a uno degli organismi iscritti in elenco, è possibile inoltre esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione, in alternativa al Servizio Conciliazione, quale condizione di procedibilità per l'accesso alla giustizia ordinaria.

Elenco organismi ADR 

Domande e risposte 

 

------------------
(1) L'autorità competente provvede ad istituire l'elenco degli organismi ADR per i settori regolati, disciplina le relative modalità di iscrizione, verifica il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa in vigore, vigila sull'elenco, provvede, se del caso, alla sospensione e alla cancellazione degli iscritti, partecipa al tavolo di coordinamento istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy al fine di definire uniformità di indirizzo in merito all'interpretazione e applicazione della normativa.