Hai Cercato:

Risultati: 22475
 
Il venditore deve inviare la risposta alle richieste scritte di informazioni entro 30 giorni solari dalla data di ricevimento della richiesta. Questo termine comprende i tempi per…  
 
Le richieste scritte d'informazioni sono le comunicazioni scritte che chiunque può inviare al venditore per richiedere informazioni non relative a disservizi subiti.  
 
Il venditore può decidere dotare il proprio servizio telefonico commerciale di risponditore automatico che fornisce informazioni o indirizza il cliente verso l'operatore. In tal caso: la…  
 
Il venditore con più di 10.000 clienti deve rispettare gli standard generali di qualità dei servizi telefonici stabiliti dall'Autorità, riguardo a: il livello d'accessibilità al servizio…  
 
I venditori d'energia elettrica e di gas con più di 10.000 clienti devono dotarsi di servizi telefonici che permettano al cliente di mettersi in contatto per chiedere informazioni, prestazioni…  
 
Analogamente a quanto avviene per le prestazioni fornite dal distributore, se il venditore non rispetta gli standard specifici di qualità commerciale, il cliente deve automaticamente ricevere…  
 
l venditore deve accreditare l'indennizzo automatico nella prima bolletta utile. Nel caso in cui l'importo della prima bolletta addebitata al cliente sia inferiore all'entità dell'indennizzo…  
 
La qualità commerciale della vendita riguarda tutte le attività connesse a: risposte ai reclami scritti richieste scritte d'informazioni rettifica di fatturazione rettifica di doppia…  
 
Fermo restando l'eventuale diritto all'indennizzo automatico, quando il cliente non riceve risposta o non ritiene soddisfacente la risposta che ha ricevuto, può inviare un reclamo…  
 
Se diversi clienti, eventualmente rappresentati da un'Associazione, sottoscrivono un unico reclamo (reclamo multiplo), la risposta può essere fornita: al primo firmatario identificabile del…  
Risultati visualizzati: da 1741 fino a 1750 - Totale: 22475