Con la delibera 474/2019/R/gas l'Autorità ha approvato i criteri di regolazione tariffaria per il servizio di rigassificazione del gas naturale per il quinto periodo di regolazione - 5PR GNL (2020 - 2023) (RTRG).
Con la delibera 278/2022/R/gas l'Autorità ha approvato le proposte tariffarie per il servizio di rigassificazione del Gnl per l'anno 2023, e disposto il nulla osta all'erogazione delle spettanze del fattore di copertura dei ricavi per l'anno 2021.
Tabelle
Con la delibera 268/2021/R/gas ha approvato le tariffe per il servizio di rigassificazione del Gnl per l'anno 2022.
Tabelle
Con la delibera 653/2017/R/gas l'Autorità ha approvato i criteri di regolazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di gas naturale liquefatto per il periodo transitorio 2018-2019, estendendo, per tali anni, le disposizioni contenute nell'Allegato alla delibera recante la "Regolazione delle tariffe per il servizio di rigassificazione di gas naturale liquefatto per il periodo di regolazione 2014-2017" (RTRG 2014-2017), fatte salve alcune modifiche in relazione a:
Con delibera 695/2018/R/gas sono approvate le proposte tariffarie per il servizio di rigassificazione e i e i corrispettivi di misura CMR presentate dalla società GNL Italia S.p.a., dalla società Terminale GNL Adriatico S.r.l. e dalla società OLT Offshore LNG Toscana S.p.a.
Con la delibera 877/2017/R/gas sono state approvate le tariffe per il servizio di rigassificazione per l'utilizzo del terminale di Rovigo della società Terminale GNL Adriatico S.r.l. per l'anno 2018.
Con la delibera 878/2017/R/gas sono state approvate, per l'anno 2018, le tariffe per il servizio di rigassificazione per l'utilizzo del terminale di Panigaglia della società GNL Italia S.p.a..
Con la delibera 879/2017/R/gas sono state approvate in via provvisoria, nelle more della definizione del criterio per il riconoscimento dei costi sostenuti per l'approvvigionamento del Gnl necessario alla produzione di energia elettrica di cui al punto 2 della delibera 548/2017/R/gas, le tariffe per il servizio di rigassificazione per l'utilizzo del terminale di Livorno della società OLT Offshore LNG Toscana S.p.A..
Con la deliberazione 438/2013/R/gas sono stati definiti i criteri di regolazione delle tariffe di rigassificazione del Gnl per il periodo 2014-2017.
Con la delibera 548/2017/R/gas l'Autorità ha disposto la chiusura del procedimento per l'ottemperanza alle sentenze del Consiglio di Stato n. 3356/2016 e n. 3552/2016 in materia di determinazione delle tariffe di rigassificazione della società OLT Offshore LNG Toscana S.p.A., avviato con delibera 607/2016/R/gas, procedendo al ricalcolo dei ricavi di riferimento della società relativi agli anni 2013-2017 e delle spettanze relative al fattore di copertura dei ricavi per gli anni 2013-2016.
Con la delibera 392/2016/R/gas sono state approvate, per l'anno 2017, le tariffe per il servizio di rigassificazione del Gnl per l'utilizzo del terminale di Panigaglia della società GNL Italia S.p.A., del terminale di Rovigo della società Terminale GNL Adriatico S.r.l. e del terminale di Livorno della società OLT Offshore LNG Toscana S.p.A..
Con la deliberazione 625/2015/R/gas sono state approvate, per l'anno 2016, le tariffe per il servizio di rigassificazione (ivi compreso il corrispettivo transitorio unitario di misura) per l'utilizzo:
- del terminale di Panigaglia della società GNL Italia S.p.A.;
- del terminale di Rovigo della società Terminale GNL Adriatico S.r.l.;
- del terminale di Livorno della società OLT Offshore LNG Toscana S.p.A., prevedendo di provvedere ad adeguare tempestivamente, ove necessario, dette tariffe, trasponendo i principi che saranno posti a base della decisione del Consiglio di Stato in relazione al contenzioso promosso dalla società OLT Offshore LNG Toscana S.p.a. in relazione alla determinazione delle tariffe 2015.
Con la medesima deliberazione 625/2015/R/gas l'Autorità ha altresì previsto, con riferimento ai servizi marittimi, che a partire dall'anno 2016 i corrispettivi per tali servizi siano definiti liberamente da parte delle singole imprese di rigassificazione.
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL | Cqs (euro/mc liquido) | 2,752746 |
Corrispettivo unitario associato agli approdi effettivi | Cna (euro/approdo) | 17.262,822084 |
Corrispettivi unitari variabili per l'energia associata ai volumi rigassificati | CVL (euro/GJ) | 0,036849 |
CVLP (euro/GJ) | 0,004424 | |
Quota % a copertura di consumi e perdite corrisposte dall'utente del terminale | per mc consegnato |
1,70% |
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL | Cqs (euro/mc liquido) | 1,926922 |
Corrispettivo unitario associato agli approdi effettivi | Cna (euro/approdo) | 17.262,822084 |
Corrispettivi unitari variabili per l'energia associata ai volumi rigassificati | CVL (euro/GJ) | 0,036849 |
CVLP (euro/GJ) | 0,004424 | |
Quota % a copertura di consumi e perdite corrisposte dall'utente del terminale | per mc consegnato |
1,70% |
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL |
Cqs (euro/mc liquido) |
1,982456 |
Corrispettivo unitario associato agli approdi effettivi |
Cna (euro/approdo) |
17.538,375753 |
Corrispettivi unitari variabili per l'energia associata ai volumi rigassificati |
CVL (euro/GJ) |
0,036629 |
CVLP(euro/GJ) |
0,004424 |
|
Quota % a copertura di consumi e perdite corrisposte dall'utente del terminale |
per mc consegnato |
2% |
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL |
Cqs (euro/mc liquido) |
1,387719 |
Corrispettivo unitario associato agli approdi effettivi |
Cna (euro/approdo) |
17.538,375753 |
Corrispettivi unitari variabili per l'energia associata ai volumi rigassificati |
CVL (euro/GJ) |
0,036629 |
CVLP(euro/GJ) |
0,004424 |
|
Quota % a copertura di consumi e perdite corrisposte dall'utente del terminale |
per mc consegnato |
2% |
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL |
Cqs (euro/mc liquido) |
2,814806 |
Corrispettivo unitario associato agli approdi effettivi |
Cna (euro/approdo) |
17477,786218 |
Corrispettivi unitari variabili per l'energia associata ai volumi rigassificati |
CVL (euro/GJ) |
0,036556 |
CVLP (euro/GJ) |
0,004424 |
|
Quota % a copertura dei consumi e perdite corrisposte dall'utente del terminale |
per mc consegnato |
2% |
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL |
Cqs (euro/mc liquido) |
1,970364 |
Corrispettivo unitario associato agli approdi effettivi |
Cna (euro/approdo) |
17477,786218 |
Corrispettivi unitari variabili per l'energia associata ai volumi rigassificati |
CVL (euro/GJ) |
0,036556 |
CVLP (euro/GJ) |
0,004424 |
|
Quota % a copertura dei consumi e perdite corrisposte dall'utente del terminale |
per mc consegnato |
2% |