Il venditore, per tutti i punti del settore elettrico trattati monorari, ha l'obbligo di mettere a disposizione dei clienti una modalità per la raccolta dell'autolettura comunicata dal cliente…
L'Autorità dedica particolare attenzione allo sviluppo e all'applicazione diffusa di tecnologie innovative a supporto della gestione attiva delle reti di distribuzione e al controllo…
Per rete di telecalore si intende qualsiasi infrastruttura di trasporto dell'energia termica da una o più fonti di produzione verso una pluralità di edifici o siti di utilizzazione, realizzata…
La lettura del contatore spetta ai distributori.
In caso di contatore tradizionale o elettronico non ancora attivato per la rilevazione dei consumi per fasce orarie, il distributore deve…
Bisogna ricordare anzitutto che mentre la bolletta è emessa dal venditore, l'attività di lettura dei contatori è svolta dal distributore, che invia i dati al venditore. In bolletta possono…
Indica che la bolletta contiene un ricalcolo di consumi, o corrispettivi, già fatturati in precedenti bollette. I ricalcoli si possono verificare nel caso di:
successiva disponibilità di…
La fornitura non può mai essere sospesa, nemmeno per morosità, ai clienti, definiti "non disalimentabili", ovvero strutture pubbliche o private che svolgono un'attività riconosciuta di…
Se si ha un contratto a condizioni regolate dall'Autorità (servizio di maggior tutela o servizio di tutela) eventuali variazioni dei prezzi (condizioni economiche regolate) devono…
Risultati visualizzati: da 2241 fino a 2250 - Totale: 22130
Informazioni sui cookies
Questo sito web utilizza cookie. Questi hanno due funzioni: da un lato garantiscono le funzionalità di base per questo sito web, dall'altro, salvando e analizzando i dati utente anonimizzati, ci permettono di migliorare i nostri contenuti per te. Puoi ritirare il tuo consenso all'utilizzo di questi cookie in qualsiasi momento. Trova ulteriori informazioni sui cookie visitando la pagina Cookies Policy