Comunicato operatori

Raccolta dati: Investimenti e volumi di servizio erogato riferiti ai servizi di distribuzione e misura

25 settembre 2025

Con riferimento ai servizi di distribuzione e di misura dell’energia elettrica, sono aperte le raccolte dei dati relativi agli investimenti realizzati e ai volumi di servizio erogato (sistema telematico per l’aggiornamento tariffario).
Il sistema prevede le seguenti raccolte dati: “RAB EE”, “Volumi di servizio erogati-DIS” e “DATI PREVISIONALI”.

Le istruzioni tecniche sulle raccolte e le informazioni operative sull’utilizzo del sistema telematico per l’aggiornamento tariffario sono presenti nei relativi Manuali d’uso del sistema.

La raccolta dati “RAB EE” prevede, oltre alla rilevazione dei dati di consuntivo riferiti agli investimenti effettuati nell’anno 2024, la rilevazione dei dati relativi agli investimenti effettuati nell’anno 2025 sulla base dei documenti aziendali di preconsuntivo disponibili alla data di invio.

Si segnala che la consuntivazione della spesa effettiva per il riconoscimento dei costi relativi alla messa in servizio dei sistemi di smart metering di seconda generazione, di cui all’articolo 15 della deliberazione 724/2022/R/eel, dovrà essere effettuata all’interno della raccolta, tramite apposita maschera “Rendicontazione 2G” che contiene lo schema di raccolta dati di cui alla determina 5/2021-DIEU. 

Le imprese interessate da operazioni di aggregazione societaria sono tenute infine alla compilazione di un’apposita sezione della raccolta dati RAB EE, come specificato nella determina 14/2020-DIEU, ai fini dell’applicazione, ove previsto, delle disposizioni di cui all’Articoli 41, 42 e 43 dell’Allegato A e all’Articolo 40 dell’Allegato B alla deliberazione 616/2023/R/eel.

La raccolta “Volumi di servizio erogati-DIS” prevede la rilevazione dei dati di consuntivo riferiti all’anno 2024 e la rilevazione dei dati preconsuntivi relativi all’anno 2025.

Nella medesima raccolta le imprese interessate da operazioni societarie che hanno comportato una variazione del perimetro di rete servito dovranno indicare il numero di clienti oggetto di cessione/acquisizione. 

A tutte le imprese, infine, è richiesto di dichiarare le consistenze della rete di distribuzione con riferimento all’anno 2024, specificando se i dati forniti sono desumibili da documentazione idonea ad attestare, in maniera oggettiva e verificabile, le consistenze indicate o, in alternativa, i criteri con cui le consistenze medesime sono state valutate. 

La raccolta “DATI PREVISIONALI” prevede la rilevazione di dati annuali di spending per spese operative e per spese di capitale, riferiti al periodo 2025-2027 per le imprese soggette alla regolazione ROSS. 

L’invio dei dati è possibile esclusivamente tramite l’apposita modalità telematica che l’Autorità mette a disposizione degli operatori. 

Possono accedere al sistema telematico per l’aggiornamento tariffario solo le imprese di distribuzione dell’energia elettrica che risultano iscritte all’Anagrafica operatori dell’Autorità istituita dalla delibera GOP 35/08, raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.arera.it/area-operatori/anagrafica-operatori.

La data di chiusura per tutte le raccolte è fissata al 30 ottobre 2025

Accesso alla raccolta

Istruzioni per la compilazione - Rab EE
Istruzioni per la compilazione - Volumi servizio erogati - DIS
Istruzioni per la compilazione - Dati previsionali

Per consentire una ordinata ed efficace gestione del servizio, si segnala che le eventuali richieste di chiarimento e/o segnalazioni di malfunzionamento del sistema telematico di aggiornamento tariffario potranno essere formulate attraverso i seguenti canali:

attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00.

Sia nella segnalazione scritta che in quella telefonica, sarà necessario indicare nome, cognome, numero di telefono diretto della persona da contattare in merito alla segnalazione stessa, ed inoltre: denominazione, partita IVA e codice operatore della società di appartenenza.

Richieste di chiarimento e/o segnalazioni di malfunzionamento del sistema telematico per l’aggiornamento tariffario inviate attraverso canali diversi da quelli indicati e/o senza i riferimenti richiesti non verranno processate.