Hai Cercato:

Risultati: 22743
 
La bolletta per il servizio di telecalore deve riportare, almeno, le seguenti informazioni: dati identificativi dell’utente; indirizzo e codice univoco del punto di fornitura; …  
 
Se, in seguito a verifica, il misuratore risulta guasto o malfunzionante (misura non effettuata o erronea), l'esercente è tenuto a sostituirlo a titolo gratuito. La sostituzione del contatore…  
 
In caso di cessazione del contratto di fornitura con richiesta di scollegamento, l'esercente è tenuto a eseguire le seguenti attività: chiusura delle valvole di intercettazione della…  
 
L'utente ha diritto di recedere dal contratto di fornitura del servizio di telecalore in qualunque momento, con un periodo di preavviso di un mese. L'utente esercita tale diritto presentando…  
 
L'esercente può rifiutare una richiesta di allacciamento. In particolare, possono verificarsi casi, valutabili di volta in volta dall'esercente, che rendono tecnicamente o economicamente non…  
 
L'allacciamento ad una rete di telecalore può comportare il pagamento di corrispettivi che vengono determinati di volta in volta dall'esercente sulla base della complessità tecnica ed…  
Contenuto - 19/02/2024
 
Per allacciamento ad una rete di telecalore si intende il sistema di tubazioni che si origina da una diramazione della condotta stradale della rete ed è finalizzato a consegnare l'energia…  
 
Per attivazione della fornitura del servizio di telecalore si intende l'avvio dell'alimentazione di un punto di fornitura già esistente, a seguito o di un nuovo contratto di fornitura, o di…  
Contenuto - 15/02/2024
 
Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova…  
 
Il 1° luglio 2021 è stata avviata l'iniziativa sperimentale tesa a sfruttare le potenzialità offerte dai misuratori elettronici installati presso tutti i clienti connessi in bassa…  
Risultati visualizzati: da 2451 fino a 2460 - Totale: 22743